Piazzatorre spera di tornare sugli sci “Trovato l’accordo con il Comune”

Piazzatorre Non commentato »

Comune di Piazzatorre e proprietario privato della stazione di partenza delle seggiovie sono vicinissimi all’accordo. Per la riapertura degli impianti di risalita, quindi, si apre più di uno spiraglio. La firma, prevista per lunedì, concluderà positivamente un tira e molla che proseguiva dall’estate2012, quando amministrazione comunale e proprietario della stazione di partenza delle seggiovie di Torcola Vaga, avevano iniziato le trattative. La soluzione era poi venuta meno, con reciproche accuse e seggiovie ferme per la stagione 2012-2013. Ora l’accordo sui contenuti sembra ormai cosa fatta. Il Comune, dallo scorso fine ottobre proprietario delle seggiovie di Torcola Vaga, avrà in affitto anche l’area di partenza (da sempre di proprietà privata) con tutto quanto necessario (macchinari e uffici) per il funzionamento degli impianti di risalita.

CONTINUA ARTICOLO »

Firmato l’acquisto di Torcola Vaga da Alta Quota al Comune di Piazzatorre

Piazzatorre Non commentato »

PiazzatorreFirmato oggi con atto notarile l’acquisto degli impianti di Torcola Vaga, le seggiovie Gremei 1 e 2 passano dalla società Alta Quota srl al Comune di Piazzatorre mentre il rifugio Gremei viene ceduto in affitto per 3 anni con diritto di prelazione sull’acquisto. La copertura finanziaria dell’operazione, è prevista tramite la permuta di alcuni lotti di terreno in zona Tagliata (sopra l’ex Colonia Genovese), quindi con un mutuo di cinque anni.

CONTINUA ARTICOLO »

Piazzatorre ricorda Mariana Frigeni per “Credo all’amore”

Piazzatorre Non commentato »

Piazzatorre – A più di 15 anni dalla scomparsa, le parole di Mariana Frigeni Careddu, indimenticata scrittrice e poetessa bergamasca, sono ancora vive e risuonano nelle pagine delle sue opere. Come ennesima testimonianza del valore dell’autrice, sabato prossimo (alle 21) all’Alpenrose di Piazzatorre sarà consegnato nelle mani di Stefania Careddu, attrice e figlia della scrittrice, il premio letterario Alpenrose 2013, che la giuria ha assegnato a Mariana Frigeni Careddu per il suo romanzo «Credo all’amore». «Un romanzo di speranza che si svolge a Piazzatorre, Bergamo, Roma e Venezia – racconta Stefania Careddu, impegnata nella diffusione e nel sostegno dell’opera della madre – Fu pubblicato per la prima volta nel 1965 e si esaurì subito. Ora ha ritrovato vita grazie alla ristampa delle edizioni Villadiseriane del professor Sergio Pagliaroli.

CONTINUA ARTICOLO »

Piazzatorre, seggiovie in vendita. Potrebbero finire in Romania

Piazzatorre 6 Commenti »

Piazzatorre – Ultima chiamata per Piazzatorre: o, entro il prossimo 31 luglio, il Comune acquista le seggiovie o il rischio è che vengano vendute, smontate e portate altrove. E per la stazione sciistica dell’alta Valle Brembana probabilmente vorrebbe dire l’addio allo sci, con tutte le conseguenze sul piano economico. La situazione: nell’ultima stagione invernale gli impianti di risalita di Piazzatorre sono rimasti fermi. La proprietà delle seggiovie di Torcola Soliva da tempo vuole solo vendere e non affitta. Gli impianti di Torcola Vaga, invece, sono di proprietà della società «Alta Quota» che cinque anni fa si era proposta con un piano di rilancio dell’intera stazione sciistica. «Alta Quota», dopo alcune stagioni in rosso, ha deciso anch’essa di vendere Lo scorso anno era pronta comunque a concedere al Comune per sei anni l’affitto, ma a far saltare l’accordo erano poi intervenute problematiche tra l’amministrazione comunale e il proprietario dell’area di partenza degli impianti. Difficoltà a cui poi si è sovrapposto il pignoramento della seggiovia Gremei 2, a seguito del mancato parziale pagamento di «Alta Quota» dei lavori per lo skiweg.

CONTINUA ARTICOLO »