Addio Calvi, padre del Cai Alta Valle Brembana

Senza categoria Non commentato »

Fondò la sezione dell’alta Valle Brembana e lo Sci club. Lenna «Anche le nostre montagne si sono vestite di bianco in tuo onore». Le parole pronunciate nella chiesa di San Martino da Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo, durante il funerale di Cesare Calvi, hanno voluto esprimere la riconoscenza profonda da parte del mondo della montagna, quello che lui ha amato e per il quale si è prodigato con generosità. Cesare, 66 anni, di Lenna, è scomparso la vigilia di Natale, dopo una lunga malattia, con riprese e ricadute, sempre più faticose, proprio come quelle lunghe camminate sulle Orobie, intraprese durante una vita dedicata alla montagna. Al suo nome sono legate molte realtà dell’alta valle che con lui sono nate.

CONTINUA ARTICOLO »

Sapori orobici in 17 rifugi Oggi il debutto

Senza categoria Non commentato »

trofeo parravicini Verrà presentata questa mattina, alle 11, nel chiostro di Santa Marta, in Città Alta, la 4ª edizione della manifestazione «I rifugi dei sapori orobici», promossa da Agripromo in sinergia con la sezione di Bergamo del Cai e Assorifugi e la collaborazione della Banca Popolare di Bergamo, di Sab autoservizi, del Consorzio tutela Valcalepio e di Turismo Bergamo. «È un’iniziativa – spiega il presidente di Agripromo Carlo Mangoni – che gli anni scorsi ha riscosso un notevole successo e che ha come scopo quello di far conoscere a un numero sempre maggiore di escursionisti e appassionati di montagna i nostri prodotti tipici.

CONTINUA ARTICOLO »

Weekend sulla neve piste al top sulle Orobie

_Sport invernali e Stazioni Ski Non commentato »

Le previsioni meteorologiche prospettano una situazione favorevole per gli appassionati di sci, almeno fino all’inizio della prossima settimana. Di certo è positiva la condizione delle piste orobiche che il freddo di queste notti ha sostanzialmente mantenuto in spessore e consistenza. Infatti sono tutte sciabili, con ottime condizioni di innevamento, in Valle Brembana alta Valle Seriana e in Valle di Scalve, sia le piste di discesa che quelle di fondo.

CONTINUA ARTICOLO »

Il Cai Alta Val Brembana valorizzerà l’Alpe Azzaredo

Senza categoria Non commentato »

Rifugio BenigniÈ tra i progetti del nuovo direttivo: riconfermato il presidente Molinari. Gianni Molinari resta alla guida del Club alpino italiano di Piazza Brembana, che raccoglie gli appassionati di montagna da San Pellegrino fino all’Alta Valle Brembana. L’incarico a Molinari, pensionato di 63 anni originario di Mezzoldo (ora vive a Gorle), è stato riconfermato dopo che i 150 soci del Cai hanno eletto i nuovi consiglieri. Tra i 15 scelti è stato composto il nuovo direttivo. Oltre a Molinari (al suo secondo mandato) sono stati nominati i vicepresidenti Piero Redondi e Gianluigi Gozzi,

CONTINUA ARTICOLO »