A Ubiale Clanezzo si rifarà l’illuminazione

Ubiale Clanezzo Non commentato »

Ubiale e Clanezzo – Principale intervento quest’anno sarà il rifacimento dell’illuminazione pubblica. I lavori, in parte finanziai dalla Regione, rientrano nel bilancio e piano delle opere approvato dal consiglio comunale. Un programma completo è stato illustrato dall’assessore Mangini e quindi si procederà nonostante la pesante situazione finanziaria, ma con particolare attenzione al bilanci, essendo stata l’Amministrazione assai cauta nelle uscite.

CONTINUA ARTICOLO »

Sopra Mezzoldo si aprirà un nuovo rifugio

Senza categoria Non commentato »

Nella zona di Azzaredo – Casciù, a quota 1964 metri sorgerà un nuovo rifugio tramite la trasformazione della baita Ersaf. Da qualche giorno è stato pubblicato il bando per la selezione del progetto prevedendo l’apertura della struttura nel 2011. Il presidente del CAI Alta Valle Brembana Gianni Molinari ha comunicato che l’idea è nota già da due anni ed ha ottenuto l’appoggio fia tutti gli enti interessati. Il nuovo rifugio si troverà a circa due ore di cammino dalla Madonna delle Nevi e potrà essere raggiunto da 4 sentieri: 101 da Cà San Marco- 124 dalla Fraccia o dalla Madonna delle Nevi e dal sentierone delle casere.

CONTINUA ARTICOLO »

Via le barriere dal municipio, Lenna inaugura l’ascensore

Senza categoria Non commentato »

lenna-municipioNon più ostacoli a Lenna per l’accesso al municipio. Attraverso la partecipazione a un bando regionale, il Comune ha ottenuto il finanziamento per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Un’opera importante che permetterà un più facile accesso ai numerosi servizi che ruotano nell’area del municipio. A beneficiare dei lavori saranno la scuola materna, la sala polifunzionale, utilizzata per teatro e assemblee, la biblioteca, l’ambulatorio medico, la saletta riunioni per i gruppi, gli uffici comunali con la sala consiliare, gli uffici del sindaco, del segretario e del tecnico comunale. A servizio dei cittadini ci sono ora un ascensore e agevoli rampe d’accesso, oltre a un bagno per persone disabili e porte automatiche. Il progetto ha previsto una spesa di circa 190 mila euro, finanziati a fondo perduto dalla Regione per circa 150 mila euro.

CONTINUA ARTICOLO »

Il progetto. oltre i compiti le trovate di Eureka

Senza categoria Non commentato »

È stato uno dei 12 progetti del settore finanziati dalla Regione su 138 presentati. «Eureka» è il grande lavoro di rete realizzato dall’Istituto comprensivo, dall’oratorio San Giovanni Bosco e dal Comune di Zogno finalizzato alla realizzazione di un’attività educativa pomeridiana per i bambini della scuola primaria e, in via sperimentale, di una proposta di approfondimento per gli studenti della prima classe della scuola secondaria di primo grado.

CONTINUA ARTICOLO »