Le previsioni meteorologiche prospettano una situazione favorevole per gli appassionati di sci, almeno fino all'inizio della prossima settimana. Di certo è positiva la condizione delle piste orobiche che il freddo di queste notti ha sostanzialmente mantenuto in spessore e consistenza. Infatti sono tutte sciabili, con ottime condizioni di innevamento, in Valle alta Valle Seriana e in Valle di Scalve, sia le piste di discesa che quelle di fondo.

A Lizzola si scia su tutte le piste con neve compresa tra i 40 e i 150 centimetri. Indovinata la promozione di far pagare, il lunedì, solo un euro per il giornaliero. Lo scorso lunedì sulle piste della stazione erano infatti presenti ben 900 sciatori. A Bondione aperto il tracciato di sci nordico di Casa Corti per 4 chilometri. Nella mattinata di martedì qui si ritroveranno per un momento ludico-sportivo gli alunni delle elementari di parecchie scuole dell'alto Serio. A Spiazzi di Gromo si scia su tutte le piste, con manto nevoso compreso tra i 90 e i 120 centimetri e sono percorribili anche 7 chilometri dell'anello di fondo. Per stasera il Cai di Bergamo ha organizzato una ciaspolata in notturna con meta il rifugio Vodala, a 1.600 metri di quota. Partenza dal piazzale alberghi alle 19,30. In funzione tutti gli a Monte Pora e in Presolana con altezza neve compresa tra i 60 e i 140 centimetri.

In Valle di Scalve sciabili tutte le piste di Colere con neve alta 60 centimetri alla Carbonera e 250 centimetri al Ferrantino. In questa stazione ai piedi della Presolana nei fine settimana sono aperte sia la pista dello snowpark che quella dello snowboard cross. Sciabili, a Schilpario , sia i tracciati di sci alpino della Conca di Epolo sia i 10 chilometri della pista di fondo Agli Abeti.

Domenica in questa stazione invernale si svolgerà il trofeo Gennaro Sora. Sopra Gandino la pista di fondo della Montagnina rimane percorribile per 7,5 chilometri, su manto nevoso di 60 centimetri.

Per la Valle Brembana si prospetta ancora un fine settimana di ampia soddisfazione per gli sciatori e di conseguenza per gli operatori turistici. È garantita la piena agibilità delle piste del fondo dalla Conca dell'Alben a e dal ai Piani di Ceresola di Valtorta e dei Rododendri dei Piani di Bobbio . Assolutamente ottimale anche la situazione per lo sci alpino, dalle due piccole ma efficienti stazioni di Zambla Alta e della Conca dell'Alben di Valle Serina, di di e dei due grandi comprensori di Brembosuperski con Valcarisole di Carona , San Simone di e Foppolo , e di Valtorta Piani di Bobbio.

Continuano le settimane bianche con folte presenze di stranieri in particolare a Foppolo, ma non manca il turismo locale e di giornata che si fa particolarmente consistente nel fine settimana. Ultima nota: essendosi ormai consolidato il manto nevoso, si può pensare ora anche a qualche tranquilla escursione di scialpinismo, magari con meta i rifugi e nella conca di Carona , Capanna 2000 sull'Arera di Oltre il Colle , oppure al rifugio Benigni in quel di Ornica e sulle montagne della Valle Taleggio.

Enzo Valenti – Sergio Tiraboschi – L'Eco di Bergamo

STAZIONI SKI VALLE BREMBANA – ALPI OROBIE