Alloro a Fiorona nel campionato selvaggina da penna

Senza categoria 1 Commento »

caniBis di «Berry Stm» al «Medagliere di Valle Brembana», una sorta di campionato per cani da ricerca che si disputa in cinque prove, ogni volta liberando selvaggina da penna cui però poi non si spara.

Protagonisti della gara i cani – setter di razze continentali – che devono dar prova di arrivare sull’animale e farlo alzare a comando del cacciatore che deve, perciò, essere un bravo addestratore. La manifestazione è organizzata in collaborazione tra le associazioni venatorie vallari con la partecipazione di cani e cacciatori brembani e di fuori valle.

CONTINUA ARTICOLO »

L’orso JJ5 finisce in commedia

-Speciale Orso Val Brembana Non commentato »

Alta Val Brembana: il plantigrado protagonista del teatro messo in scena dai parroci. La storia di due famiglie in lite. Battute ed equivoci su modi di dire e fare dei valligiani. Prima o poi doveva accadere, c’era da aspettarselo. Dopo un anno passato a girovagare tra Valle Brembana, Valle Seriana e Valle di Scalve, a far man bassa di polli e miele, un po’ odiato (dagli agricoltori e dagli allevatori) un po’ amato (dal resto della popolazione), difeso oltremisura (il divieto di fotografarlo), inseguito da ricercatori-zoologi e soprattutto scoop da prima pagina per le sue «imprese», l’orso JJ5 è diventato anche «star» da commedia dialettale. Perse un po’ le sue tracce, quelle vere – l’ultima sua comparsa in Bergamasca risale a inizio maggio a Colere -, il plantigrado è tornato a far parlare di sé qualche giorno fa, sul palco del cineteatro di Piazza Brembana.

CONTINUA ARTICOLO »

Cani in gara a Zogno, trofeo a San Giovanni Bianco

Senza categoria Non commentato »

Sono stati più di un centinaio i cacciatori che hanno preso parte nei giorni scorsi alla gara del cane e cacciatore su pernici liberate senza sparo, riservata a cani da ferma a Miragolo San Marco, frazione di Zogno. La manifestazione, promossa dall’Associazione nazionale uccellatori uccellinai (Anuu) guidata da Giovanni Tiraboschi di Zogno, è ormai un appuntamento fisso che si ripete da anni e coinvolge appassionati e cacciatori da tutta la Bergamasca, diventando pure un momento di svago per i residenti della frazione. Tre le categorie: quella riservata ai cani di razza inglese, razza continentale e alla categoria unica associati Anuu Zogno. A conquistare quindi il primo posto nella sezione cani inglesi è stato Gian Carlo Belotti di San Giovanni Bianco; nella sezione continentali primo è Alessandro Medolago di Alzano Lombardo mentre primo nella categoria unica associati Anuu alloro a Ferdinando Grigis.

CONTINUA ARTICOLO »

Valtorta, una marmotta tra le case

Senza categoria Non commentato »

È fatto ormai abbastanza diffuso che animali selvatici arrivino nei centri abitati di montagna: i caprioli sono i più comuni e la scorsa settimana ne è stato trovato un cucciolo a Piazzatorre, e quest’anno si è anche arrivati addirittura all’orso. Ora si è invece verificato il caso (abbastanza raro) di una giovane marmotta a Valtorta. L’animale è stato scorto dal funzionario comunale Gianbattista Busi, che è cacciatore e pescatore: l’ha notata infilarsi in un buco ai bordi della vecchia mulattiera che va dal capoluogo ai Piani di Valtorta, l’ha tenuta d’occhio e nel frattempo ha avvertito il Servizio caccia della polizia provinciale, che ha inviato sul posto una pattuglia di agenti specializzati in catture di selvatici.

CONTINUA ARTICOLO »