L’arte del casaro si impara al museo
Vedeseta Non commentato »Vedeseta – Al centro una grande «coldera» sulla quale viene proiettato il filmato che guida l’apprendista all’arte della caseificazione. Attorno gli allievi con gli attrezzi del mestiere: una pentola, il caglio, la basla per rompere la cagliata, il filtro per il siero e il contenitore per dare forma al formaggio. Un museo del «formai», o meglio un’installazione multimediale per apprendere l’arte del casaro, non poteva che nascere in Valle Taleggio, patria di alcuni dei prodotti caseari più conosciuti al mondo. Siamo a Reggetto di Vedeseta, a pochi metri dalla cooperativa agricola «Sant’Antonio» che raccoglie il latte della valle per fare Taleggio e Strachitunt.