L’arte del casaro si impara al museo

Vedeseta Non commentato »

Vedeseta – Al centro una grande «coldera» sulla quale viene proiettato il filmato che guida l’apprendista all’arte della caseificazione. Attorno gli allievi con gli attrezzi del mestiere: una pentola, il caglio, la basla per rompere la cagliata, il filtro per il siero e il contenitore per dare forma al formaggio. Un museo del «formai», o meglio un’installazione multimediale per apprendere l’arte del casaro, non poteva che nascere in Valle Taleggio, patria di alcuni dei prodotti caseari più conosciuti al mondo. Siamo a Reggetto di Vedeseta, a pochi metri dalla cooperativa agricola «Sant’Antonio» che raccoglie il latte della valle per fare Taleggio e Strachitunt.

CONTINUA ARTICOLO »

Festa del fe, a Vedeseta i sapori e gli odori di una volta

Vedeseta Non commentato »

Il 14 agosto a Vedeseta si è svolta la quarta edizione della festa del fe: una giornata indimenticabile, immersi nei sapori e negli odori di una volta. Lo “start” ufficiale alle 10, con l’inaugurazione della baita Magrera, seguita dalle dimostrazioni di mungitura “come una volta e oggi” con la possibilità anche di provare a mungere una mucca. Interessante anche l’installazione multimediale “tu casaro”, che permette a tutti di imparare i segreti dei casari. Pranzo alle 12 in punto, prima di assistere nel pomeriggio al corso didattico tenuto dall’Associazione Girotondo che ha messo in mostra i propri rapaci e ha organizzato un laboratorio dedicato ai più piccoli.

CONTINUA ARTICOLO »

Baite tipiche, duemila da salvare, ora si accende l’atlante online

Taleggio, Vedeseta Non commentato »

Valle Taleggio – Un patrimonio di architettura rurale unico. Ed enorme. Che, purtroppo, sta lentamente cadendo. Sono 2.000 le baite coi tetti in piöde e le stalle che da secoli caratterizzano la storia e l’economia delle valli Taleggio, Brembilla e Imagna. Ora, un progetto, realizzato dall’Ecomuseo Val Taleggio e finanziato dalla Regione, mira alla loro difesa e valorizzazione. E dagli amministratori arriva l’appello: «Dobbiamo evitare che un tale patrimonio vada perduto. Intervenga con degli aiuti la Regione». Il progetto, in corso di stesura, è stato presentato domenica scorsa a Vedeseta e si compone di tre ricerche.

CONTINUA ARTICOLO »

Fissata l’audizione per lo Strachitunt

Gerosa, Taleggio, Vedeseta Non commentato »

Strachitunt ValtaleggioValle Taleggio – Convocata per il 16 febbraio l’audizione da parte del ministero delle Politiche Agricole per discutere circa la zona di produzione del noto formaggio. Sia il Consorzio di tutela della Val Taleggio che coloro i quali hanno ricorso, ovvero i produttori bassa , si incontreranno a Roma per la discussione davanti ai funzionari ministeriali.

CONTINUA ARTICOLO »