Berlendis senior vince sul fratello “No ai pregiudizi”

Bracca Non commentato »

Bracca – «Siamo molto contenti del risultato elettorale, finalmente possiamo scendere in campo con tutte le nostre forze per il bene della comunità, contro ogni pregiudizio». Ivan Berlendis, nuovo sindaco di Bracca, si ritiene molto soddisfatto della vittoria, con quasi il 54% di voti, sul fratello Omar. Una sorta di rivincita per Ivan, che già dieci anni fa proprio contro il fratello e un’altra lista aveva tentato la vittoria. Alla fine vinse il fratello minore con un buon 40%. «Eravamo fiduciosi – ammette Berlendis – alla luce degli incontri molto positivi che avevamo avuto con la gente in questi mesi di campagna elettorale. Abbiamo spiegato il nostro programma trasparente, e la gente a sua volta ci ha messo a disposizione una serie di informazioni che saranno utili per valorizzare il lavoro che andremo a fare».

CONTINUA ARTICOLO »

Bracca: in Val Brembana fratelli contro per la fascia tricolore

Bracca Non commentato »

Bracca – Una sfida tutta in famiglia quella che il 25 maggio si consumera’ a Bracca, 750 abitanti, nel cuore della val Brembana. A contendersi la fascia tricolore, infatti, saranno Ivan, consigliere comunale uscente, e Omar Berlendis, riproponendo una battaglia politica che era gia’ andata in scena dieci anni fa, quando a prevalere era stato Omar, ma in mezzo c’era anche un’altra lista. Questa volta sara’ un faccia a faccia, anzi uno scheda-a-scheda, senza un terzo incomodo, perche’ di altri competitor non ce ne sono. “Nessun astio personale, nessuna guerra di famiglia, solo vedute diverse in campo politico amministrativo”, assicurano i due.

CONTINUA ARTICOLO »

Bracca, lascia il vicesindaco al suo posto arriva Zanchi

Bracca Non commentato »

Bracca – Un Consiglio comunale piuttosto movimentato, quello che si è svolto a Bracca, l’ultimo del mandato di Giovanni Marco Muttoni, che non si ricandida alle prossime elezioni. All’ordine del giorno le dimissioni di Margherita Molinari da vicesindaco e assessore al Commercio, Artigianato, Turismo e Cultura ora candidata a Bergamo nella lista di Giorgio Gori. «Le motivazioni della mia scelta – ha scritto l’ormai ex vicesindaco nella lettera al sindaco – non sono assolutamente dovute a motivi personali, anzi avrò sempre profonda stima per il sindaco e per tutto il lavoro che insieme abbiamo svolto».

CONTINUA ARTICOLO »

Bracca, il Comune cerca nuovo gestore per fonte e albergo

Bracca Non commentato »

Bracca – «Aaa» cercasi gestore per l’albergo centenario della fonte Bracca. L’avviso arriva dall’amministrazione comunale, proprietaria dell’hotel, chiuso ormai da oltre un anno e posto lungo la strada provinciale della Valle Serina, nei pressi della storica sorgente. L’obiettivo non è solo quello di riaprire ai turisti albergo e ristorante ma anche di riproporre, come anticamente, la cura idropinica, tramite l’accesso alla fonte termale. Nella secolare storia della fonte Bracca – l’acqua, dopo la vicina San Pellegrino, più conosciuta della Bergamasca – le cure termali durarono poco, probabilmente solo qualche decennio all’inizio del secolo scorso. E a testimoniare quell’epoca, lungo la strada provinciale degli Orridi della Val Serina, c’è ancora lo storico padiglione della fonte per la cura (disegnato dall’architetto Luigi Angelini), restaurato recentemente ma ormai solo archeologiatermale.

CONTINUA ARTICOLO »