Corrida di San Lorenzo, torna la grande manifestazione sportiva
Senza categoria Articolo letto da 258 utenti - Pubblicato il 6 Agosto 2015Zogno – Giunge quest'anno alla sua 18° edizione la tradizionale «Corrida di San Lorenzo», la gara nazionale di corsa su strada, organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Valle Brembana in collaborazione con il Comune di Zogno, il patrocinio di Regione Lombardia e il sostegno di Fondazione Credito Bergamasco. La gara si disputerà domenica 9 agosto con ritrovo alle ore 19 in piazza Italia e si snoderà su un anello di circa un chilometro da compiere ben otto volte per la gara maschile, quattro volte per la gara femminile ( gli atleti doppiati verranno fermati sulla linea d'arrivo e verranno classificati). La gara è riservata agli atleti delle categorie juniores, promesse e seniors, maschili e femminili tesserati Fidal 2015 e per quanto riguarda le iscrizioni sarà possibile far pervenire la propria adesione entro le ore 18 di sabato 8 agosto. «La corrida è diventata maggiorenne, questa è la sua diciottesima edizione: un traguardo che da solo testimonia che la nostra associazione e la sua manifestazione stanno crescendo e stanno dando i loro frutti – ha spiegato Roberto ferrari, presidente dell'Atletica Valle Brembana-.
Un traguardo importante, che testimonia come si stia lavorando tutti insieme a testa bassa per proporsi poi a testa alta con i propri atleti negli scenari dell'atletica nazionale. E il lavoro duro paga sempre – ha sottolineato il presidente Ferrari-». Oltre alla ormai classica Corrida che riverserà nelle strade del capoluogo brembano tantissimi sportivi, si svolgerà sempre nella stessa giornata anche una gara di corsa a staffetta riservata a squadre composte da due atleti delle categorie allievi, juniores, promesse e seniors maschili ( il percorso di un chilometro è quello classico della Corrida di San Lorenzo). «Questa manifestazione è l'emblema dello sport fatto di sani principi e valori quali elementi portanti per tutti gli appassionati – ha affermato Giuliano Ghisalberti, sindaco del Comune di Zogno-. Principi e valori ben rappresentati dall'Atletica Valle Brembana, che con i suoi ragazzi e volontari ha saputo raggiungere importanti risultati sportivi; soprattutto grazie alla tenacia e alla perseveranza del presidente Ferrari, che ha saputo allargare i propri confini coinvolgendo l'intera val Brembana, diventando così un punto di riferimento per tanti atleti».
Federico Marzullo – Intervalli
– Alberghi, ristoranti, pizzerie, Bed and Breakfast a Zogno
– Fotografie, immagini di Zogno e le sue contrade
– Escursioni sui sentieri di Zogno e le sue frazioni
Scrivi il tuo Commento
You must be logged in to post a comment.