A San Pellegrino incontro sulla crisi nelle Valli Brembana e Imagna
Senza categoria Articolo letto da 206 utenti - Pubblicato il 4 Giugno 2014San Pellegrino Terme – Gli effetti della crisi si fanno sentire in modo ancora più deciso in zone tradizionalmente povere di insediamenti produttivi. Eppure la memoria dei vecchi lavori, il ritorno alla cura e alla valorizzazione del territorio insieme all'intraprendenza delle nuove generazioni possono produrre modelli, esperienze utili per far fronte alle situazioni di difficoltà. Senza avere la pretesa di dare risposte semplici a problemi complessi, lo SPI-CGIL provinciale, Toolbox CGIL e la CGIL di Bergamo organizzano un convegno dal titolo “Nuove idee e vecchi lavori”, per valorizzare idee innovative che contribuiscano ad aprire nuove prospettive per le valli brembana e Imagna.
L'appuntamento è mercoledì 4 giugno, dalle 9 alle 12.30, a San pellegrino Terme, nella sala conferenze dell'Hotel Bigio, in via Matteotti, 2. “Lo SPI vuole, con quest'iniziativa, provare ad intervenire in un'area particolarmente colpita dagli anni di crisi aprendo un dibattito, a partire dalle testimonianze di quello che resta dei vecchi lavori tradizionali, per tentare esperienze di rilancio del territorio e della sua occupazione” ha dichiarato Gianni Peracchi, segretario generale provinciale dello SPI-CGIL. “Abbiamo invitato tutti i rappresentanti dei Comuni della zona e dell'Ambito: l'obiettivo è che in futuro tengano conto di quello che emergerà dalla discussione e dalle testimonianze presentate, perché sostengano l'avvio di piccole iniziative che, finalmente, segnino un'inversione di tendenza”. “Toolbox è per sua natura attento a tutto ciò che ruota attorno al lavoro giovanile, per questo saremo presenti per illustrare tutte le iniziative che stiamo portando avanti, a partire dall'esperienza del co-working” ha aggiunto Marco Toscano, responsabile Toolbox CGIL di Bergamo. “Questa sarà anche l'occasione per incontrare alcuni giovani che hanno saputo reinventare lavori tradizionali e svilupparli al meglio attraverso la tecnologia e la loro creatività”.
PROGRAMMA
Mercoledì 4 giugno (dalle 9 alle 12.30) a san pellegrino terme, nella sala conferenze dell'Hotel Bigio, via G. Matteotti, 2.
Presentazione di Gianni Peracchi, segretario generale SPI-CGIL Bergamo Saluto di Giuliano Capetti, assessore Formazione e Lavoro della Provincia di Bergamo Il contesto economico e sociale delle Valli in tempo di crisi. Intervento di Orazio Amboni, responsabile Welfare CGIL di Bergamo.
Esperienze tra passato e innovazione
Ritorno all'agricoltura: Alessandro Gamba, Azienda Agricola Ca' Nisoli, ubiale Clanezzo Turismo integrato: l'esperienza dell'Albergo Diffuso di Ornica Graziana Regazzoni, Coordinatrice Albergo Diffuso.
L'esperienza della ciclo stazione: Roberto Dal Lago, Cooperativa Lottovolante Protocolli di co-working: Marco Toscano, responsabile Toolbox CGIL Bergamo Vacanze di sollievo e soggiorni di studio: Cinzia Invernizzi, Presidente Cooperativa Giovani Orme di Corna Imagna Informatica e video giochi educativi: Francesco Cortesi, BerGame, Laboratorio di ricerca e sviluppo videogiochi
Conclusioni Luigi Bresciani, segretario generale della CGIL di Bergamo Presidenza: leghe SPI.CGIL di Almenno, San Giovanni Bianco e Zogno.
Bergamo NEWS
Hotel, Alberghi e Appartamenti San Pellegrino Terme – Fotografie San Pellegrino Terme
Escursioni – Manifestazioni – I Tesori del Liberty – Cartoline antiche
Scrivi il tuo Commento
You must be logged in to post a comment.