Eccidio di Cornalba, Domenica il ricordo dei 15 partigiani
Cornalba Non commentato »Cornalba – Cornalba ricorderà domenica l’eccidio fascista avvenuto il 25 novembre e il 1° dicembre 1944. A distanza di 68 anni rimane ancora viva la memoria di quei due tragici giorni che costarono a vita a 15 partigiani della brigata «24 maggio» del movimento Giustizia e Libertà. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi), prevede il ritrovo alle 8,30 al palasport di Bergamo e la partenza dell’autocolonna con l’omaggio alle lapidi dei partigiani Caduti a Zogno, Ambria, Algua e Rosolo di Serina. Alle 10,15, a Cornalba, la Messa, seguita dai discorsi, tra cui quello di Ornella Ravaglia, della presidenza regionale Anpi. Al termine, al cimitero di Serina, l’omaggio alle tombe dei tre Caduti russi.
È una cerimonia particolarmente sentita che, dal 1945, si tiene l’ultima domenica di novembre per ricordare quelle due giornate che si aprirono il 25 novembre 1944 con l’uccisione, poco prima di Rosolo, di Giuseppe Biava, Barnaba Chiesa e Antonio Ferrari, ad opera di una colonna fascista guidata dal capitano Aldo Resmini. Una volta a Cornalba la colonna fascista piazzò una mitragliatrice su prato e una sul campanile.