In T-shirt e calzoncini nella neve, due soccorsi dall’elicottero

Carona 3 Commenti »

elisoccorso-valle-brembanaCarona – Se fossero rimasti bloccati in Trentino o in Valle d’Aosta avrebbero dovuto sborsare centinaia di euro per l’intervento dell’elisoccorso. Invece ieri pomeriggio due escursionisti di Curno e Milano, il primo di 48 anni e il secondo di 57, sono stati prelevati e riportati alle loro auto in cambio di un semplice grazie. Con la bella stagione, che riempie di visitatori le nostre montagne, si moltiplicano anche gli interventi dell’elicottero del 118. Fondamentali in certi casi, quando il soccorso dev’essere tempestivo e i feriti si trovano in posti irraggiungibili dalle ambulanze, ma un inutile spreco di risorse quando l’equipaggio viene chiamato per motivi inappropriati. È ciò che è avvenuto ieri.

CONTINUA ARTICOLO »

Grave incendio a Carona, brucia una palazzina, 13 appartamenti inagibili

Carona Non commentato »

Carona – Un grave incendio è scoppiato a Carona nella mattinata di domenica. Ora tredici appartamenti, tutte seconde case, sono considerati inagibili per via delle fiamme che hanno distrutto tutto quello che hanno incontrato. L’allarme è stato lanciato intorno alle 10 dall’unica famiglia che stava occupando il condominio, un edificio costruito da poco. Il fuoco ha velocemente avvolto i muri delle abitazioni più alte, creando anche un forte rischio di crollo. Per domare le fiamme sono dovute intervenire le squadre dei vigili del fuoco di Dalmine, Zogno, Madone e Bergamo.

CONTINUA ARTICOLO »

L’ex sindaco di Carona: “Pgt con case e cemento ma ha ancora senso?”

Carona 10 Commenti »

caronaCarona – Un paese rappresenta, anche urbanisticamente, la sintesi di chi ci ha preceduto. Forse anche per questo Tarcisio Migliorini, già sindaco di Carona dal 2004 al 2009, sa che il futuro di questo piccolo centro in alta valle Brembana che conta 350 abitanti passa dal nuovo Piano di governo del territorio. Uno strumento urbanistico che il 23 dicembre 2012 il Consiglio Comunale ha adottato. “La centralità del Piano si sviluppa su nuova edificabilità per migliaia di metri cubi per seconde case che non rilanceranno né l’edilizia, né l’economia vallare – afferma Migliorini –. Il nuovo Pgt punta a cementificazione gran parte degli spazi verdi a monte del paese costruendo nuove abitazioni. Mi chiedo: per chi? Ormai è un dato di fatto dei 1.200 appartamenti edificati negli ultimi anni, poco più del 30% vengono utilizzati qualche settimana in agosto e a capodanno, poi rimangono chiusi per gli altri mesi”.

CONTINUA ARTICOLO »

Depuratore insufficiente, ennesima multa per Carona

Carona 5 Commenti »

CaronaCarona – È la quinta sanzione dal 2010 che la Provincia (ufficio Risorse idriche) appioppa al Comune di Carona: motivo il depuratore mal funzionante o comunque insufficiente per rilasciare acque nella norma. L’ultima multa (7.515 euro) in ordine temporale è di alcune settimane fa e, come per le quattro precedenti, il Comune ora ha deciso di presentare ricorso (mettendo a bilancio 3.775 euro per il legale). Insomma la decisione dell’Amministrazione comunale di non cedere la gestione dell’acquedotto a Uniacque potrebbe alla fine costare cara se tutti questi ricorsi non dovessero andare a buon fine.

CONTINUA ARTICOLO »