“Presenti” dal 1973 Cornalba celebra i suoi alpini
Cornalba Articolo letto da 161 utenti - Pubblicato il 9 Giugno 2013Cornalba – Le penne nere di Cornalba festeggiano il 40° di fondazione del gruppo. Un’importante ricorrenza per il sodalizio, formato il 13 maggio 1973 da Giuseppe Crotti, ricordata con un ricco programma a partire dalle 9 col ritrovo al campo sportivo. Alle 10,15 sarà deposta la corona d’alloro al monumento dei Caduti e inizierà il corteo verso la cappella degli alpini accompagnato dalla fanfara di Prezzate e dal coro parrocchiale di Serina. Alle 11 ci sarà la Messa al «Parco Alpini monte Alben» a cui seguiranno la benedizione del nuovo gagliardetto, i discorsi e la consegna dei riconoscimenti.
«Ci apprestiamo a vivere – spiega il capogruppo Mauro Bianchi – una giornata importante per noi e per l’intera comunità perché andiamo a festeggiare un momento significativo nella storia del gruppo alpini di Cornalba. Spero che domenica sia una grande festa per tutta la comunità». Nella storia del gruppo si segnalano due momenti significativi: nell’estate del 1996 nel parco sotto la «Corna Bianca» viene eretta una piccola cappelletta in onore degli alpini del paese che sarà inaugurata il 25 luglio 1997. Nel luglio 2000 viene invece inaugurato il «Parco Alpini monte Alben» dove, ogni anno, il gruppo si ritrova per ricordare i soci scomparsi.
Davide Cortinovis – L’Eco di Bergamo
Alberghi, Ristoranti, appartamenti a Cornalba
Fotografie immagini di Cornalba
Escursioni sui sentieri di Cornalba – Manifestazioni ed eventi a Cornalba
Scrivi il tuo Commento
You must be logged in to post a comment.