Piazzolo, Arizzi cala il poker dei delegati «non assessori»
Piazzolo Articolo letto da 199 utenti - Pubblicato il 10 Giugno 2013Piazzolo – Un applauso ha salutato il nuovo Consiglio comunale di Piazzolo. Al termine del giuramento e del discorso del neosindaco Laura Arizzi, così il Consiglio e il pubblico presente hanno dimostrato la propria fiducia. «Voglio ringraziare chi mi ha preceduto per il lavoro svolto e chi mi sostiene in questa nuova esperienza amministrativa – ha detto Arizzi nel discorso d’insediamento –. Mi impegnerò per il paese, cercando di essere onesta e equa e sono disponibile a confrontarmi col gruppo di minoranza per il bene della nostra comunità. Il paese non è mio, ma di tutti: auspico che ci siano cittadini compartecipi e responsabili nel collaborare». Ritrovandosi da quest’anno senza Giunta, a Piazzolo le decisioni che prima spettavano a quest’organo sono assunte con decreti e determine del sindaco.
«Ernestina Molinari sarà la mia vice, oltre che rappresentante del Comune in Comunità montana, dove ricopre il ruolo di assessore ai Servizi sociali, e alla Fondazione Don Palla – ha detto Arizzi –, mentre Giovanni Rocchi è il delegato comunale al Bim e io al Consorzio forestale Alta Valle Brembana». Alcide Minossi e Fiorenzo Moroni si occuperanno in particolare di territorio e ambiente, mentre a Molinari e Rocchi è stata affidata la cura dei servizi sociali e alla persona. Una particolare attenzione per le iniziative pubbliche, il turismo e l’informazione è stata infine affidata al sindaco, a Minossi e a Moroni. Sul tavolo del Consiglio, che era composto anche da Walter Arizzi della minoranza (assente il capogruppo Matteo Arizzi), il regolamentosulla compartecipazione degli utenti ai costi per il Centro socioeducativo, approvato all’unanimità.
L’Eco di Bergamo
Scrivi il tuo Commento
You must be logged in to post a comment.