Due ore di canzoni, in Valle Taleggio si gira un’opera rock

Taleggio Non commentato »

Webcam-Corna-PizzinoTaleggio – Un thriller in centotrenta minuti di canzoni: la Valle Taleggio sarà lo scenario quasi esclusivo di un’opera rock in film, la prima italiana, nel suo genere, degli ultimi 40 anni. Nessun recitativo, solo musica e canzoni, 25 attori non professionisti, 350 comparse che saranno scelte soprattutto in valle e una quarantina di tecnici. S’intitola «Ombra e il Poeta», verrà girata il prossimo autunno, e rappresenta la tappa finale di un progetto iniziato nel 2011 da Gianni Caminiti, psicologo dall’attività artistica poliedrica essendo musicista professionista, sceneggiatore, regista ma anche attore.

CONTINUA ARTICOLO »

Frana di Taleggio, sì al ponte mobile, ma dobbiamo trovare i soldi

Taleggio Non commentato »

Valtaleggio – La posa del ponte metallico mobile è tecnicamente fattibile. I sopralluoghi sulla frana caduta lo scorso 19 marzo sulla provinciale della Val Taleggio, tra Olda e Peghera, hanno dato esito positivo. La Provincia ha deciso che, in attesa di una soluzione definitiva, verrà installato un ponte tipo Bailey (consentirà il senso unico alternato dei veicoli, compreso lo scuolabus). L’incognita, non ancora risolta ieri, era quella dei fondi. Per la posa dovrebbero servire circa 200 mila euro (comprensivi di bonifica di parte della frana), anche se per ora i costi non sono stati quantificati esattamente. Soldi che bisognerà trovare nelle pieghe del bilancio provinciale.

CONTINUA ARTICOLO »

Taleggio, ponte provvisorio per poter superare la frana

Taleggio Non commentato »

Valle Taleggio – Un ponte metallico provvisorio (cosiddetto Bailey) per superare l’emergenza. In attesa di trovare i soldi per una soluzione definitiva. Questa l’ipotesi emersa ieri nel vertice tenutosi in Provincia tra tecnici e amministratori, a seguito della frana caduta mercoledì mattina tra Olda e Peghera, in Valle Taleggio. «Abbiamo in deposito un ponte del genere, largo 3,5 metri – spiega l’assessore provinciale alla Viabilità Giuliano Capetti –. Ne vanno verificate le condizioni, quindi i costi di posa, dato che occorrono gru speciali che arrivano da fuori regione. Se non dovesse andare bene si dovrà pensare alla passerella pedonale, per bici e moto, come l’ anno scorso».

CONTINUA ARTICOLO »

Reperti dell’età del Bronzo rinvenuti a Pizzino

Taleggio Non commentato »

Taleggio – Importante novità nel panorama archeologico della Valle Brembana:  alcuni mesi fa, nei pressi della Corna di Pizzino, durante i lavori di scavo per la costruzione di una strada privata, sono stati rinvenuti nel terreno un gran numero di frammenti ceramici che, come afferma la dottoressa Cristina Longhi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, per l’impasto, la forma e la decorazione sono attribuibili a una fase tarda dell’età del Bronzo (1400-1100 a.C. circa). La presenza dei frammenti, parte di recipienti di utilizzo quotidiano, indica che probabilmente nei pressi doveva sorgere un abitato. Nulla di certo può essere detto prima di un’indagine archeologica stratigrafica che verifichi se, di questa antica frequentazione, sia rimasta una testimonianza più consistente.

CONTINUA ARTICOLO »