Elezioni a Piazzolo, Arizzi in campo per la continuità

Piazzolo 1 Commento »

Piazzolo – È ancora una donna la candidata sindaco a Piazzolo per la lista civica «Insieme per Piazzolo». Dopo i dieci anni di mandato di Ernestina Molinari, la candidatura passa a Laura Arizzi, già consigliere nell’amministrazione uscente. Trentotto anni, educatrice professionale per la cooperativa «In Cammino» nel settore della salute mentale, disabilità e volontariato, Arizzi intende seguire la strada della continuità. Piazzolo è il più piccolo Comune dell’alta valle Brembana, con 84 abitanti e 88 elettori, di cui 15 residenti all’estero. «Ho voluto rendermi disponibile per fare qualcosa per il mio paese – spiega Arizzi –. È una comunità che ha bisogno di restare in contatto con gli altri per poter garantire i servizi necessari e per sviluppare progetti legati al lavoro e al turismo».

CONTINUA ARTICOLO »

Piazzolo, le campane tornano a suonare

Piazzolo Non commentato »

Piazzolo – Suoneranno a festa e in perfetto orario domani le campane di Piazzolo. Lo storico orologio del campanile, costruito nel 1938, è infatti tornato a suonare ore e mezz’ore da circa un mese. E domani anche le campane, mute da dicembre, torneranno a suonare. L’estate scorsa il Comune aveva lanciato l’appello per riparare l’ingranaggio dell’orologio comunale, fermo da otto mesi, e in pochi giorni aveva trovato gli aiuti: il Bim, la società sportiva «Valle del Canto» di Petosino, la ferramenta Sabbadini di Bergamo e una coppia di villeggianti. Grazie alla raccolta dei fondi, il Comune ha quindi affidato la riparazione alla ditta «Sabbadini campane» di Fontanella. «I lavori di restauro sono costati 4.600 euro, ma noi abbiamo raccolti 4.050 euro – precisa il sindaco, Ernestina Molinari –.

CONTINUA ARTICOLO »

L’orologio di Piazzolo suonerà, Petosino e villeggianti in aiuto

Piazzolo Non commentato »

Piazzolo – Lo storico orologio del campanile di Piazzolo (è stato costruito nel 1938), uno dei pochi in provincia rimasti ancora totalmente a carica manuale, tornerà a suonare ore e mezzore. L’appello lanciato dal Comune per riparare l’ingranaggio, ormai fermo dalla fine dello scorso anno, è stato raccolto. Per riuscire a intervenire servivano altri 2.000 euro (oltre ai mille già messi a disposizione dal Bim). Dopo l’annuncio ne sono stati raccolti 3.000. Gli aiuti sono arrivati dalla società sportiva «Valle del Canto» di Petosino di Sorisole che ha offerto 2.000 euro e da una coppia di villeggianti di Piazzolo, da poco con seconda casa nel piccolo paese dell’alta Valle Brembana, che ha dato mille euro (ma con la promessa di coprire, nel corso dei lavori, altre eventuali spese impreviste).

CONTINUA ARTICOLO »

L’orologio non suona più Piazzolo chiede aiuto

Piazzolo Non commentato »

Piazzolo – Lo storico orologio sul campanile di Piazzolo non suona più. E, in tempi di vacche magre, il piccolo Comune dell’alta Valle Brembana non ha i soldi necessari (3.000 euro circa) per ripararlo. Un bilancio risicato e le priorità sono ben altre, dai servizi sociali alla manutenzione ordinaria, così Piazzolo, dalla fine dello scorso anno, non riesce a riparare il meccanismo che scandiva il tempo ogni mezz’ora. Le lancette girano ancora ma si è fermato il rintocco sulle campane. Si tratta, peraltro, di un orologio di grande valore storico, risalente al 1938 e ormai uno degli ultimi, su un campanile, completamente manuale (viene caricato ogni due giorni dal messo comunale).

CONTINUA ARTICOLO »