Rifugio Capanna 2000 sull’Arera, 20 anni di gestione della famiglia Rizzi

Oltre il Colle Non commentato »

rifugio-capanna2000Oltre il Colle – Quest’anno il Rifugio Capanna 2000 situato ai piedi del Monte Arera a 1969 m s.l.m. in comune di Oltre il Colle, festeggia i 20 anni di gestione della famiglia Rizzi. Una meta ambita da veri escursionisti e principianti della montagna, facile da raggiungere grazie ad una bellissima strada carreggiabile e punto di riferimento per salite alpinistiche estive ed invernali di media difficoltà. Conosciuto da molti come punto di partenza del “Sentiero dei Fiori” un’escursione naturalistica ad anello, che offre al visitatore, nei mesi promaverili ed estivi, un’innimerevole varietà di fiori endemici, di cui alcuni anche rari fiore all’occhiello del Parco delle Orobie Bergamasche.

CONTINUA ARTICOLO »

Multato per errore Non rivoglio i soldi, ma… da 1 anno attendo le scuse

Oltre il Colle Non commentato »

Polizia-MunicipaleOltre il Colle – Gli basterebbe anche un piccolo chiarimento, uno “scusa, abbiamo sbagliato”: ma da più di un anno Nicola Viscardi, un nostro lettore, attende pazientemente notizie da Oltre il Colle dove, nel giugno 2013, gli è stata comminata una multa “errata” da 41 euro. “A distanza di un anno né comune di Oltre il Colle, che è responsabile, né Polizia locale di Dalmine, che fisicamente mi ha multato, hanno dato chiarimenti sulla questione – ci informa il nostro lettore – Voglio precisare che io non rivoglio quei 40 euro, né tantomeno mi sogno di rivolgermi a un avvocato: sicuramente non vincerei il ricorso perchè, avendo pagato la multa, ho ammesso indirettamente di aver commesso un’infrazione. Io sono di Bergamo ma, dopo aver chiamato e richiamato all’infinito in questi 370 giorni, sono anche disposto ad andare ad Oltre il Colle. Mi basterebbe sentirmi dire: ‘ci dispiace, abbiamo sbagliato noi’. Tutto qui. Se nel mio lavoro trattassi così i clienti sicuramente li perderei e forse perderei anche il lavoro”. L’episodio risale al giugno del 2013 quando, per non aver mostrato agli agenti della polizia locale il documento che attestava l’omologazione della marmitta, al nostro lettore fu comminata una sanzione da 41euro per la violazione dell’articolo 180 del Codice della Strada.

CONTINUA ARTICOLO »

Oltre il Colle: Turismo, fondi in arrivo per i vecchi giacimenti

Oltre il Colle Non commentato »

Oltre il Colle – «Devo dire grazie ai sindaci per la preziosa collaborazione. Anche da queste azioni passa il rilancio delle valli, per il quale Regione Lombardia ha previsto uno stanziamento economico molto importante di oltre 2 milioni di euro». Così l’assessore all’Ambiente, Energia e sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi ha commentato la seduta del Collegio di vigilanza dell’accordo di programma regionale per il miglioramento ambientale e la valorizzazione del patrimonio minerario della Valle del Riso e Val Parina riunitosi ieri.

CONTINUA ARTICOLO »

Oltre il Colle senza benzina, si infiamma la polemica

Oltre il Colle Non commentato »

Oltre il Colle – Documentazione completata o non in regola? Canone d’affitto, chiesto dal Comune, legittimo o no? Sta di fatto che, nel contenzioso apertosi tra amministrazione comunale ed ex gestore della stazione di servizio, l’unica certezza è che Oltre il Colle, da 18 mesi, è senza benzina. Tutti chiedono la riapertura, a partire dal paese, ma l’accordo tra i contendenti non c’è ancora. E a gettare benzina sul fuoco della polemica negli ultimi giorni sono state due lettere, indirizzate per conoscenza anche al prefetto di Bergamo: da un parte il sindaco Valerio Carrara che dà l’ultimatum al gestore, invitandolo entro fine mese a presentare la documentazione, a suo parere, mancante; dall’altra il gestore Marcello Tiraboschi che, nella risposta di tre giorni fa, dice di essere in regola e di attendere solo dal Comune l’autorizzazione finale per poter aprire.

CONTINUA ARTICOLO »